admin, Autore presso Collezione Paolo VI - Pagina 8 di 12
Menu
Chiudi

Lògos: Sguardi contemporanei volume 2

Al via alla Collezione Paolo VI la seconda edizione di Lògos: il ciclo di incontri dedicato al rapporto tra arte e… Read More

Ettore Calvelli (1912-1997). Sculture, medaglie, design.

La stagione espositiva 2018 della Collezione Paolo VI – arte contemporanea si apre con una mostra dedicata ad Ettore Calvelli, artista molto vicino a Papa… Read More

Al via la nuova stagione della Collezione Paolo VI

Dagli importanti momenti espositivi, la mostra di Ettore Calvelli e la collettiva dei finalisti del Premio Paolo VI alle riconferme eccellenti di “OperAperta” e… Read More

Chiusura per festività

La Collezione Paolo VI sarà chiusa sabato 6 gennaio per festività. Buona Epifania!… Read More

Selezionati i finalisti del Premio Paolo VI: per loro una collettiva in primavera e nel 2018 la selezione del vincitore.

Decretati i finalisti dell’edizione 2017 del Premio Paolo VI per l’arte contemporanea. Il concorso, promosso dall’Associazione Arte e Spiritualità (ente gestore del… Read More

IN_CONTEMPORANEA. ARTISTI IN DIALOGO

  ORE 16.30 Il ciclo di incontri promossi dalla Collezione Paolo VI e dedicati ad alcuni importanti protagonisti della contemporaneità italiana. Tre grandi artisti, tre… Read More

Gabriella Benedini – I TEMPI DEL CIELO. Inaugurazione mostra

Inaugurazione mostra ore 17.30 I TEMPI DEL CIELO di Gabriella Benedini a cura di Paolo Bolpagni e Paolo Sacchini 4 novembre 2017 –… Read More

"Se scambio, cambio" per le giornate AMEI

La Collezione Paolo VI aderisce alla giornata AMEI offrendo l’ingresso gratuito al museo per l’intera giornata in cambio di un’offerta che sarà devoluta alle popolazioni… Read More

Inaugurazione mostra Lucia Petrera

Ore 16.30 Una piccola, ma delicata mostra di Lucia Petrera allestita nell’atrio del museo, scaturita dall’occasione della donazione al museo, da parte della famiglia dell’artista,… Read More

A_ come Accogliere. Una porta dell'arte

ORE 20.00 In occasione della consegna del “Premio della Bontà Paolo VI Civiltà dell’Amore” alla popolazione di Lampedusa (nell'ambito della “Settimana Montiniana”), la Collezione Paolo… Read More

MUSEUM AS EXPERIENCE. Incontro di formazione per gli insegnanti e presentazione nuova proposta didattica

dalle ore 14.30 alle ore 17 La Collezione Paolo VI – arte contemporanea di Concesio, rinnovando la privilegiata attenzione al mondo della scuola dichiarato fin… Read More

DIALOGHI D'ARTE TRA DUE PAPI

ore 20.00 Un viaggio tra gli artisti più legati a Giovanni XXIII e Paolo VI, per comprendere la portata epocale del Concilio Vaticano II anche… Read More

NOTE D'ARTE. Visita guidata a più voci

Un modo insolito per fruire delle opere del museo e della loro dimensione più spirituale: grazie alla collaborazione del Gruppo Corale “L’Estro Armonico” di Concesio,… Read More

AUTUNNO CONTEMPORANEO DELL'ARTE

Autunno contemporaneo dell’arte Dalla mostra di Gabriella Benedini ai dialoghi tra artisti contemporanei, dalla Settimana Montiniana alla giornata Famiglie al Museo: al via alla… Read More

ONLINE IL SECONDO BANDO DEL "PREMIO PAOLO VI PER L'ARTE CONTEMPORANEA"

Premio Paolo VI per l'arte contemporanea – 2ª edizione   L’Associazione Arte e Spiritualità, ente gestore del Museo Collezione Paolo VI – arte contemporanea… Read More

Arrivederci "Viandante dell'anima". In ricordo del maestro Trento Longaretti

Mercoledì 7 giugno, all’età di 100 anni, si è spento il maestro Trento Longaretti, eccezionale interprete dell’arte italiana contemporanea che con la sua opera spesso… Read More

Giornata Internazionale dei Musei 2017. Ciò che l'arte (non) dice.

La Collezione Paolo VI – arte contemporanea di Concesio sceglie di aderire alla manifestazione dedicata ai musei con due focus, diversi e complementari… Read More

Il catalogo della mostra di Trento Longaretti scaricabile gratuitamente dagli store online

Grazie al generoso sostegno dell'Associazione Longaretti, che lo ha ritenuto meritevole di pubblicazione, ora l'ebook della mostra Viandanti dell'anima. Il mondo di Trento Longaretti nelle… Read More