IL MUSEO… IN TUTTI I SENSI
Gli stimoli sensoriali attivati dalle proposte mirano a privilegiare l’interazione del fruitore con le opere, consentendo un’immersione prima di tutto emozionale nel mondo dell’arte contemporanea. Il bambino è il vero protagonista della proposta, in cui “il fare e il disfare” costituisce premessa fondante per lo sviluppo di competenze trasversali.
Vietato (NON) toccare (0-99)
Il senso del tatto è il medium privilegiato per accostare le opere
del museo, soprattutto sculture, verificandone le qualità materiche e tecniche.
Parola libera tutti (5-8)
Parole fluttuanti viaggiano nella mente dei bambini… basta solo catturarle!
Come dei piccoli artisti futuristi animeranno una grande pagina del loro libro
in un viaggio alla scoperta della libertà.
Dire, Fare, Crescere al Museo_I
Il percorso punta l’attenzione sul tema della convivenza civile:
Voi siete qui. A_come Abitare (età 3-6);