PROTAGONISTI e MOVIMENTI

Geometrie ad Arte (8-11)


Un’incursione nella sezione aniconica della Collezione offre l’opportunità

di riflettere sulle diverse tangenze tra la creatività e la geometria nell’arte

contemporanea, dagli esempi storici alle esperienze più recenti.

In collaborazione con Fondazione Brescia Musei

Chagall. La pittura come poesia (11-18)


Chagall. La Bibbia illustrata (11-18)


I due percorsi dedicati a Marc Chagall consentono di approfondire

la conoscenza di una grande personalità artistica attraverso il nutrito

corpus di opere conservate nella Collezione. Gli itinerari, concepiti come

moduli indipendenti, si offrono anche per un uso integrato.

L’Espressionismo e la Grafica (11-18)


Le Avanguardie artistiche del Novecento (11-18)


Astratto o concreto ? (11-18)


Il focus sui grandi maestri dell’arte del Novecento e oltre mira ad

approfondire gli svolgimenti dell’avanguardia internazionale, consentendo

allo studente di consolidare le sue conoscenze storiche e, soprattutto, di

verificare sul campo le competenze di lettura dell’opera d’arte, nei suoi elementi

formali e contenutistici.